Dopo il successo del primo appuntamento, martedì scorso con “Alice”, si prosegue con uno spettacolo tratto da “I Musicanti di Brema” nel quale si narra la simpatica avventura dell’asino, il cane, il gatto e il gallo che per salvare la pelle tentano di arrivare alla città di Brema, vogliono fare i musicisti, suonare nella banda della città. Cammin facendo vedono una casa e decidono di fermarsi a riposare. Si accorgono che all’interno ci sono dei briganti che mentre mangiano, discutono e progettano qualche marachella. I quattro studiano un piano per spaventarli e obbligarli a scappare e riescono nel loro intento per poi ridere, mangiare e cantare felici.
La regia è a cura di Francesco Ferramosca.
I prossimi spettacoli in cartellone, tutti in scena il martedì alle 21,15 al Parco della Pace, sono: “Sei un myto” proposto il 28 luglio da Tieffeu; il 4 agosto ci sarà lo spettacolo “Hansel e Gretel” a cura de Gli Alcuni, l’11 agosto il Teatro dei Colori proporrà “Carnàval”; il 18 agosto “I viaggi di Simbad il marinaio” con i Fratelli d’Italia per chiudere il 25 agosto con Nata Teatro e lo spettacolo “Il brutto anatroccolo”.
Come tutti gli altri appuntamenti del cartellone estivo è consigliato preregistrarsi attraverso la il sito www.visitpineto.it per partecipare agli spettacoli evitando code all’ingresso. Nel centralissimo il Parco della Pace è possibile garantire il rispetto di tutte le disposizioni previste nell’ottica della sicurezza in materia di contenimento da Covid-19. Sono stati, infatti, sistemati posti a sedere distanziati l’un l’altro di un metro, così come prevede la normativa, con ingresso contingentato.
0 commenti:
Posta un commento