27 luglio 2020
Pineto, voucher per iniziative estive destinate ai minori
Un avviso pubblico per la concessione di voucher per iniziative estive
destinate ai minori di età compresa tra zero e 16 anni, è stato
pubblicato sul sito del Comune di Pineto. L'amministrazione comunale,
infatti, intende mettere a disposizione delle famiglie un aiuto
economico, erogato attraverso un voucher, finalizzato a favorire
l'accesso ai centri estivi, socio-educativi e centri con funzione
educativa e ricreativa dei propri figli di età compresa tra zero e
sedici anni al fine di migliorare la qualità della loro vita,
facilitando la conciliazione tra la sfera lavorativa e quella
famigliare e la gestione in maniera costruttiva il tempo libero dei
minori stessi. Il voucher sarà concesso per attività svolte o da
svolgere dal primo giugno al 30 settembre 2020. Il limite massimo del
contributo da assegnare per ogni minore è pari a 500 euro mensili, le
domande devono essere presentate entro il 28 agosto 2020.
Sono destinatari dell'intervento i genitori o chi esercita la potestà
genitoriale di minori residenti nel Comune di Pineto di età compresa
tra zero e sedici anni che, alla data di presentazione della domanda
di concessione del voucher, siano residenti nel comune di Pineto e nel
caso fossero cittadini stranieri, devono essere in regola con il
permesso di soggiorno, non devono aver beneficiato del "bonus baby
sitter" o "bonus centro estivo" o altri contributi pubblici destinati
a tali attività e devono essere in possesso dell'iscrizione a un
centro estivo o socioeducativo di minori di età compresa tra zero e
sedici anni. Le risorse disponibili trasferite al Comune di Pineto dal
Ministero per le pari Opportunità e la Famiglia ammontano
complessivamente a 42.043,34 di euro. Il limite massimo del contributo
da assegnare per ogni minore è pari a 500 euro mensili, massimo mille
per disabili.
Le istanze finalizzate all'ottenimento del voucher devono essere
compilate esclusivamente sul modulo predisposto dal Comune di Pineto
reperibile al seguente link
http://www.comune.pineto.te.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_2421.html.
Il modulo può anche essere richiesto nel Servizio Servizi Sociali –
Palazzo Comunale, via Milano n. 1 – Tel. 085.9497216/208 – dal lunedì
al venerdì dalle 9 alle 13. Le domande di assegnazione del voucher
relative all'avviso devono essere presentate entro il 28 agosto 2020,
direttamente al protocollo generale del Comune di Pineto negli orari
di apertura dello stesso o all'indirizzo pec:
protocollo@pec.comune.pineto.te.it.
Il Servizio Servizi Sociali procederà alla verifica della completezza
e della regolarità delle domande dei richiedenti e sulla base delle
condizioni dichiarate dagli stessi provvederà alla elaborazione di una
graduatoria degli aventi diritto. Per fronteggiare l'eventualità in
cui non sia possibile soddisfare tutte le richieste pervenute per le
motivazioni legate all'incapienza dei fondi assegnati dallo Stato,
sarà redatta una graduatoria di accesso che terrà conto di alcuni
criteri, come la disabilità del minore, l'ISEE tra 8 e 15mila euro
annui e altri, con l'attribuzione di un punteggio massimo pari a 30.
In caso di parità di punteggio, si terrà conto dell'ordine di
priorità nella presentazione della domanda. Il Comune di Pineto
provvede, con apposito atto del Responsabile dell'Area,
all'approvazione della graduatoria e dell'ammissione a finanziamento
delle domande in base alla graduatoria e nei limiti delle risorse
disponibili. La graduatoria viene pubblicata all'Albo Pretorio del
Comune di Pineto e sul sito istituzionale all'indirizzo
www.comune.pineto.te.it.
"In queste delicato periodo storico legato all'emergenza
epidemiologica da Covid-19 – commentano il Sindaco di Pineto, Robert
Verrocchio e l'Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Pineto,
Marta Illuminati – questo avviso pubblico è ancor più importante e va
incontro alle tante difficoltà che le famiglie con figli al di sotto
dei 16 anni stanno vivendo. I Voucher consentono ai minori di svolgere
attività ricreative e formative preziose soprattutto dopo la triste
esperienza del lockdown. Ringraziamo il responsabile dell'Area, Mauro
Cerasi, per il prezioso lavoro svolto e tutto il personale degli
uffici interessati, disponibile per ogni chiarimento nel merito".
0 commenti:
Posta un commento